{"id":2627,"date":"2015-05-22T09:33:27","date_gmt":"2015-05-22T07:33:27","guid":{"rendered":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/?page_id=2627"},"modified":"2015-05-22T12:53:52","modified_gmt":"2015-05-22T10:53:52","slug":"filiberto-scarpelli","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/?page_id=2627","title":{"rendered":"FILIBERTO SCARPELLI"},"content":{"rendered":"
FILIBERTO SCARPELLI<\/strong><\/p>\n Il suo primo lavoro di rilievo \u00e8 con il regista Angelo d’Alessandro per il quale realizza le foto della serie televisiva “Fotostorie” nel lontano 1969. Dal 1973 al 2012 ha lavorato alla Sapienza Universit\u00e0 degli Studi di Roma in qualit\u00e0 di responsabile del Laboratorio di Paletnologia. Le sue foto illustrano la maggior parte delle pubblicazioni relative agli scavi condotti in Medio Oriente e in Italia dalla Sezione di Paletnologia.<\/p>\n In campo cinematografico \u00e8 autore di numerosi cortometraggi e documentari, fra i quali: \u201cArslantepe, il tempo in posa\u201d, \u201cPreghiere di fango, un racconto fotografico\u201d, \u201cIl Ludwig di Visconti storia del film e della sua ricostruzione\u201d e \u201cMicrostorie Protostoriche, gli abitanti di Ornavasso in Et\u00e0 pre-romana\u201d. \u201cTormenti – film disegnato\u201d \u00e8 il suo primo lungometraggio, realizzato sui disegni dello sceneggiatore Furio Scarpelli di cui \u00e8 nipote.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" FILIBERTO SCARPELLI Filiberto Scarpelli (Roma, 3 luglio 1947) inizia la sua attivit\u00e0 in qualit\u00e0 di fotografo. Il suo primo lavoro […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","template":"","meta":{"footnotes":""},"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/2627"}],"collection":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcomments&post=2627"}],"version-history":[{"count":2,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/2627\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2649,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/2627\/revisions\/2649"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fmedia&parent=2627"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Filiberto Scarpelli (Roma, 3 luglio 1947) inizia la sua attivit\u00e0 in qualit\u00e0 di fotografo.<\/p>\n