{"id":2685,"date":"2015-05-26T22:52:52","date_gmt":"2015-05-26T20:52:52","guid":{"rendered":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/?page_id=2685"},"modified":"2015-06-12T09:07:36","modified_gmt":"2015-06-12T07:07:36","slug":"pietro-de-rosa","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/?page_id=2685","title":{"rendered":"PIETRO DE ROSA"},"content":{"rendered":"
PIETRO DE ROSA<\/strong><\/p>\n Nel 1965 Pietro De Rosa ha fondato lo studio che porta il suo nome e nel 1968 ha costruito la sala di posa e lo studio che oggi \u00e8 ancora attivo a Spilimbergo.<\/p>\n Dedicandosi principalmente alla fotografia pubblicitaria, senza tralasciare la ricerca soprattutto nel campo optical, ha lavorato con grandi studi realizzando campagne nazionali ed internazionali. Le sue fotografie sono state pubblicate sulle pi\u00f9 importanti riviste italiane e su quasi tutti i quotidiani nazionali. Ha realizzato cataloghi per la Prestolit di Ginevra, per la Garnier Ponsonnet Vuillard di Lione, per la Lipa di Aidussina, per i Vivai Cooperativi Rauscedo, per la Camel, la Nonino e per molti altri. Ha partecipato ai corsi dell’Agfa Bayer al Tecnicum di Monaco di Baviera e ha lavorato a fianco dei fotografi dell’Ikea ad Almut in Svezia e nella sala di posa della Pro Foto a Stoccolma. Ha collaborato per diversi anni con Vogue Italia e con Vogue Pelle realizzando pagine pubblicitarie di cui ha curato anche la parte grafica<\/p>\n <\/p>\n \n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" PIETRO DE ROSA Pietro De Rosa (Spilimbergo, 2 maggio 1940) \u00e8 un fotografo spilimberghese. Nel 1965 Pietro De Rosa ha […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","template":"","meta":{"footnotes":""},"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/2685"}],"collection":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcomments&post=2685"}],"version-history":[{"count":2,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/2685\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2738,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/2685\/revisions\/2738"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2015\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fmedia&parent=2685"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Pietro De Rosa (Spilimbergo, 2 maggio 1940) \u00e8 un fotografo spilimberghese.<\/p>\n