{"id":2,"date":"2015-05-11T13:52:33","date_gmt":"2015-05-11T11:52:33","guid":{"rendered":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2016\/?page_id=2"},"modified":"2016-06-02T07:54:05","modified_gmt":"2016-06-02T05:54:05","slug":"programma","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2016\/?page_id=2","title":{"rendered":"Programma"},"content":{"rendered":"
ore 16.30 > Loggia di Piazza Duomo<\/p>\n
Inaugurazione della manifestazione<\/strong> Inaugurazione mostre e videoinstallazione<\/strong><\/p>\n Pupi Avati: un autore italiano. Film 1998 – 2015 ore 21.00 > Cinema Castello ore 21.00 > Piazza Duomo Note dal fronte<\/strong> musica, parole e immagini della Grande Guerra ore 21.30 > Villa Ciani – Lestans di Sequals (Pn) ore 18.00 > Piazza Garibaldi in caso di maltempo, Sala Il Caseificio<\/em> ore 21.00 > Cinema Castello Suburra <\/strong> ore 11.00 > Cinema Castello ore 16.30 > Sala Il Caseificio<\/p>\n Convegno FOTOGRAFARE IL FRIULI VENEZIA GIULIA<\/strong> La corrispondenza<\/strong> Maratona Kies\u2019lowski: un omaggio al grande regista a vent\u2019anni dalla scomparsa<\/strong> ore 9.30-13.30 > Cinema Castello<\/p>\n Il ruolo dell\u2019autore della fotografia nella realizzazione di un documentario e nel reportage giornalistico, con particolare attenzione ai suoi rapporti con il regista-autore<\/strong><\/p>\n Corso di aggiornamento per giornalisti ore 18.00 > Piazza Garibaldi in caso di maltempo cinema Castello<\/em> Ritratti d\u2019autore di Pino Settanni<\/strong> per gentile concessione dell\u2019Istituto Luce Cinecitt\u00e0<\/em><\/p>\n ore 21.00 > Cinema Castello La pazza gioia<\/strong> ore 10.00 > Azienda vitivinicola Fernanda Cappello – Sequals (Pn)<\/p>\n Omaggio a Marcello Mastroianni a vent\u2019anni dalla scomparsa <\/strong><\/p>\n Proiezione del documentario Ritratto di uno sconosciuto<\/strong> di Roberto Meddi e Gioia Magrini Sar\u00e0 presente Barbara Mastroianni. Presenta Andrea Crozzoli<\/p>\n ore 10.00-12.30 e 14.30-17.30 > Cinema Castello<\/p>\n Masterclass – Giocare con la luce per evocare immagini<\/strong><\/p>\n ore 21.00 > Piazza Duomo Il Quarzo di Spilimbergo – Light Award, Il Quarzo dei Giovani – FVG Film Commission<\/strong> a seguire proiezione del film<\/p>\n LA GIUSTA DISTANZA <\/strong> Evento collaterale<\/strong><\/p>\n ore 21.30 > Cinema Teatro Sociale – Gemona del Friuli (Ud) Tutti gli eventi sono ad ingresso libero a esclusione delle proiezioni presso il cinema Castello<\/em><\/p>\n
\nGloria De Antoni intervista Luca Bigazzi<\/strong> vincitore della prima edizione del festival
\nore 18.00 > Sala Il Caseificio<\/p>\n
\na cura di Antonio Maraldi – Centro Cinema Citt\u00e0 di Cesena<\/em>
\nFriuli Venezia Giulia al cinema. Scatti sui set del Terzo Millennio
\nin collaborazione con FVG Film Commission<\/em>
\nDalle rive del mare\u2026 sculture luminose di Alessandra Aita <\/em>
\nWar is over! in collaborazione con Istituto Luce Cinecitt\u00e0<\/em>
\nPresentazione in anteprima di alcune immagini Icons of Hollywood: il fascino delle star
\ne dei miti del grande cinema americano mostra che si inaugurer\u00e0 il 15 luglio a Villa Manin<\/p>\n
\nProiezione del film Il Natale della mamma imperfetta<\/strong> di Ivan Cotroneo<\/em>
\ncon Lucia Mascino, Fausto Maria Sciarappa – autore della fotografia: Luca Bigazzi<\/em><\/p>\nDomenica 12<\/h3>\n
\nIn anteprima concerto-spettacolo della Zerorchestra<\/p>\n
\nin collaborazione con La Cineteca del Friuli e Cinemazero <\/em><\/p>\nMercoled\u00ec 15<\/h3>\n
\nIn caso di maltempo, Villa Savorgnan, Lestans di Sequals<\/em>
\nProiezione del film N\u00e9 Giulietta n\u00e9 Romeo<\/strong> di Veronica Pivetti <\/em>
\nSar\u00e0 presente la regista<\/p>\nGioved\u00ec 16<\/h3>\n
\nLa prof e i suoi ragazzi <\/strong>incontro con Veronica Pivetti<\/strong><\/p>\n
\nFilm finalista – Candidato Paolo Carnera <\/strong><\/p>\n
\ndi Stefano Sollima con Pierfrancesco Favino, Claudio Amendola e Elio Germano<\/em>
\nore 21.30 > Corte di Casa Someda De Marco – Mereto di Tomba (Ud)
\nOmaggio a David Maria Turoldo, in occasione dei 100 anni dalla nascita<\/strong>
\nProiezione del film Gli ultimi<\/strong>. In video collegamento Daniele Nannuzzi<\/strong>, presidente AIC
\ne figlio di Armando Nannuzzi autore della fotografia del film. A cura de La Cineteca del Friuli<\/em><\/p>\nVenerd\u00ec 17<\/h3>\n
\nAgnieszka Maciesowicz<\/strong> presenta il Festival Camerimage<\/strong> (Polonia)
\nmoderatrice: Nicoletta Romeo
\na seguire, proiezione dei corti
\nAmerica<\/strong> (30\u2019) di Aleksandra Terpin\u2019ska vincitore Golden Tadpole a Camerimage 2015 (lingua: polacco; sottotitoli: inglese)
\nWhat I want <\/strong>(30\u2019) di Damian Kocur vincitore del Bronze Tadpole a Camerimage 2015 (lingua: polacco; sottotitoli: inglese)
\nCinecitt\u00e0 Dream<\/strong> (15\u2019) di Daniele Nannuzzi<\/p>\n
\nin collaborazione con FVG Film Commission e ConfArtigianato Imprese Pordenone<\/em>
\nore 21.00 > Cinema Castello
\nFilm finalista – Candidato Fabio Zamarion<\/strong><\/p>\n
\ndi Giuseppe Tornatore con Jeremy Irons, Olga Kurylenko, Simon Anthony Johns, James Warren <\/em>
\nore 18.30 > Cinema Benois De Cecco – Codroipo (Ud)<\/p>\n
\nTrilogia dei colori: Film blu, Film bianco, Film rosso<\/p>\nSabato 18<\/h3>\n
\nin collaborazione con l\u2019Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia <\/em><\/p>\n
\nGli incontri di 8\u00bd <\/strong>a cura dell\u2019Istituto Luce Cinecitt\u00e0 e della rivista 8 \u00bd<\/em>
\nospite: Maria Sole Tognazzi<\/strong>, moderatrice: Laura Delli Colli
\na seguire nello Spazio Linzi inaugurazione ufficiale della mostra<\/p>\n
\nFilm finalista – Candidato Vladan Radovic<\/strong><\/p>\n
\ndi Paolo Virz\u00ec con Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti <\/em>
\na seguire in Corso Roma
\nvideoproiezione Fotografare il Friuli Venezia Giulia<\/strong> a cura di Stefano Ius<\/em><\/p>\nDomenica 19<\/h3>\n
\nProclamazione dei vincitori dei Premi<\/p>\n
\ne Il Quarzo del Pubblico – Audience Award <\/strong>(Premi realizzati dal mosaicista Rino Pastorutti) Presenta: Oreste De Fornari
\n<\/em><\/p>\n
\ndi Carlo Mazzacurati con Valentina Lodovini, Giovanni Capovilla e Ahmed Hafiene – autore della fotografia: Luca Bigazzi<\/em><\/p>\nMercoled\u00ec 22<\/h3>\n
\nOmaggio ad Alessandro D\u2019Eva<\/strong>
\nProiezione del film Odissea nuda<\/strong> di Franco Rossi – autore della fotografia: Alessandro D’Eva. A cura de La Cineteca del Friuli<\/em><\/p>\n