{"id":1521,"date":"2014-05-21T09:02:52","date_gmt":"2014-05-21T09:02:52","guid":{"rendered":"http:\/\/pexetothemes.com\/demos\/story_wp\/?page_id=1521"},"modified":"2018-02-07T16:30:14","modified_gmt":"2018-02-07T15:30:14","slug":"home-default","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2017\/","title":{"rendered":"Home – default"},"content":{"rendered":"

CONCORSO: FIRMA LA SIGLA DELL\u2019EDIZIONE 2018!<\/h2>

COMPETITION: BE THE AUTHOR OF THE 2018 OPENING SEQUENCE!<\/h4><\/p>\n

La partecipazione al concorso \u00e8 gratuita. Scadenza 15 aprile 2018. Maggiori info >> www.legiornatedellaluce.it\/nuovasigla<\/a><\/p>\n

Participation in the contest is free. Expiring on April 15, 2018. More info >> www.legiornatedellaluce.it\/nuovasigla<\/a>
\n<\/span><\/p>\n

\u00a0<\/span><\/p>\n

 <\/p>\n

Salva<\/span><\/p>\n

\n<\/div><\/div>\n

Catalogo terza edizione<\/h2>

\"\"<\/a><\/p>\n

Versione Italiana<\/a> – ENGLISH VERSION<\/a><\/p>\n

 <\/p>\n

\n<\/div><\/div>\n

Il quarzo di spilimbergo-light award<\/h2>

Vinto da ferran paredes rubio per indivisibili<\/h4>

 <\/p>\n

Il<\/em> Quarzo di<\/em> Spilimbergo-Light Award<\/em><\/strong>, premio della G<\/strong>iuria Tecnica<\/strong>, \u00e8 andato a F<\/strong>erran Paredes Rubio<\/strong> per I<\/strong>ndivisibili<\/em><\/strong>, di Edoardo De Angelis, a cui \u00e8 andato anche il Premio della Giuria dei Giovani delle scuole di cinema <\/strong>(Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Universit\u00e0 Ca’ Foscari di Venezia, Zelig Film School di Bolzano e Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano) mentre il pubblico<\/strong> ha premiato il lavoro di M<\/strong>ichele D’Attanasio<\/strong> per V<\/strong>eloce come il vento<\/em><\/strong><\/h3>\n

\"\"<\/em><\/p>\n

Si \u00e8 conclusa domenica 18 giugno, a Spilimbergo<\/strong> la terza edizione de Le Giornate della Luce<\/strong>, il festival ideato e curato da Gloria De Antoni,<\/strong> con Donato Guerra<\/strong>, dedicato agli Autori della Fotografia nel cinema italiano contemporaneo. L\u2019edizione \u00e8 stata suggellata in serata (ore 21.00 piazza Duomo) dall\u2019assegnazione dei Premi<\/strong> per il miglior Autore della Fotografia<\/strong> scelto dalla Giuria tecnica<\/strong>, Il<\/em><\/strong> Quarzo di<\/em> Spilimbergo-Light Award<\/em><\/strong>, cos\u00ec come dalla Giuria dei giovani<\/strong> (gli allievi delle Scuole di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dell\u2019Universit\u00e0 Ca’ Foscari di Venezia, di ZeLIG Film School di Bolzano e della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano) presieduta dall\u2019attrice Paola Pitagora<\/strong>, che hanno assegnato il Premio \u201cIl Quarzo dei Giovani Film Commission FVG<\/em><\/strong>\u201d, e anche Il Quarzo del Pubblico \u2013 Audience Award<\/em>.<\/p>\n

 <\/p>\n

A vincere tanto il Premio delle Giuria che il Premio dei giovani \u00e8 stato Ferran Paredes Rubio<\/strong> per uno dei film-rivelazione di quest\u2019ultimo anno Indivisibili<\/em><\/strong>, di Edoardo De Angelis con Angela e Marianna Fontana.<\/p>\n

La giuria<\/strong> presieduta da Piero Colussi<\/strong> – e composta dai critici cinematografici Oreste De Fornari<\/strong> e Steve Della Casa<\/strong>, dagli autori della fotografia Francesca Amitrano <\/strong>e Giuseppe Lanci<\/strong>, e da uno dall\u2019attore e montatore iraniano Babak Karimi <\/strong>\u2013 ha cos\u00ec motivato l\u2019assegnazione del Quarzo di Spilimbergo-Light Award<\/em><\/strong>: “Sembra un caso clinico quello descritto da Edoardo De Angelis nel film Indivisibili: due gemelle siamesi in attesa dell’operazione che dovrebbe separarle, ma le implicazioni sociali e psicologiche (la voglia di indipendenza e la paura dell’indipendenza, gli interessi del padre padrone) lo rendono universale. Merito anche della fotografia di Ferran Paredes Rubio e del suo modo di filmare il cielo e il mare di Napoli che rende tutto realistico e insieme magico<\/strong><\/em>.”<\/p>\n

Il pubblico ha invece voluto dare il riconoscimento a Michele D’Attanasio<\/strong> per Veloce come il vento<\/em><\/strong>, un esempio della rinascita del cinema italiano di Matteo Rovere, con Stefano Accorsi e Matilda De Angelis.<\/p>\n

Alla Cerimonia di premiazione<\/strong>, con Gloria De Antoni<\/strong> e Donato Guerra<\/strong>, hanno partecipato la presidente della giuria dei giovani Paola Pitagora<\/strong>, il critico Oreste De Fornari<\/strong> e la madrina di questa edizione l\u2019attrice Lucrezia Lante della Rovere<\/strong> arrivata a Spilimbergo proprio domenica per presenziare alla proclamazione ufficiale dei vincitori<\/strong> di questa terza edizione.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

 <\/p>\n

\n<\/div><\/div>\n

Video Saluto di Ferran Paredes Rubio <\/h2>

Vincitore del Premio Il Quarzo di Spilimbergo della Giuria Tecnica e dei Giovani<\/h4>