{"id":3068,"date":"2017-05-30T14:33:25","date_gmt":"2017-05-30T12:33:25","guid":{"rendered":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2018\/?page_id=3068"},"modified":"2018-05-28T11:12:22","modified_gmt":"2018-05-28T09:12:22","slug":"mostre","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2018\/?page_id=3068","title":{"rendered":"Mostre"},"content":{"rendered":"
LESTANS – Villa Savorgnan<\/strong><\/p>\n RISI FOREVER. Omaggio a Dino Risi<\/strong><\/p>\n A cura del Centro Cinema Citt\u00e0 di Cesena<\/em><\/p>\n A dieci anni dalla scomparsa, un omaggio per ricordare Dino Risi uno dei maestri della commedia all\u2019italiana (bastino per tutti due titoli quali Una vita difficile <\/em>e Il sorpasso<\/em>). Ma non solo di commedie \u00e8 stata caratterizzata la sua lunga carriera cinematografica, iniziata con alcuni documentari nella Milano dell\u2019immediato dopoguerra e conclusasi con i lavori per la televisione agli inizi del nuovo secolo. Come testimoniano le foto esposte nella mostra (provenienti dai fondi del Centro Cinema Citt\u00e0 di Cesena) in cui si pu\u00f2 verificare, tra l\u2019altro, la mescolanza dei vari generi frequentati da Risi e la costanza nella collaborazione con alcuni attori, a cominciare da Vittorio Gassman, in un sodalizio che ha portato ottimi frutti sia sul terreno brillante che in quello drammatico.<\/p>\n Antonio Maraldi<\/em><\/p>\n ORARI:<\/p>\n sabato 9, gioved\u00ec 14 e venerd\u00ec 15: ore 17.00 – 20.00 <\/p>\n <\/p>\n LESTANS – Villa Savorgnan<\/strong><\/p>\n LE VISIONI DI PIP.<\/strong><\/p>\n memorie di un aiuto operatore 1987\/1997<\/strong><\/p>\n Nel 1986, finita la scuola di fotografia, non ho avuto il coraggio di realizzare il mio sogno dell\u2019epoca: diventare un fotografo di reportages. Ho convinto per\u00f2 un grande direttore della fotografia ad inserirmi nella sua squadra (nonostante lui avesse capito benissimo che quella non sarebbe stata la mia strada). Ho cominciato quindi la professione \u2013 pi\u00f9 tecnica che creativa – di aiuto ed assistente operatore, e l\u2019unico modo per esprimere il mio amore per il reportage \u00e8 stato quello di scattare sui set, nei pochi momenti di pausa che quel lavoro consentiva. Per dieci anni ho fotografato il cinema dal punto di vista di chi lo fa.<\/p>\n <\/p>\n Giovanni Piperno<\/em><\/p>\n ORARI:<\/p>\n sabato 9, gioved\u00ec 14 e venerd\u00ec 15: ore 17.00 – 20.00 \u00a0<\/strong><\/p>\n <\/p>\n SPILIMBERGO – Palazzo Tadea<\/strong><\/p>\n VAGHE STELLE – LE DIVE DEL MUTO ITALIANO<\/strong><\/p>\n In collaborazione con Le Giornate del Cinema Muto e per gentile concessione dell\u2019Istituto Luce<\/em><\/p>\n Foto e fotogrammi di divine del muto italiano che negli anni \u201810 e \u201820 che illuminarono gli schermi di tutto il mondo dall\u2019archivio dell\u2019Istituto Luce: da Th\u00e9a a Pina Menichelli, da Astrea a Nella Regini.<\/p>\n <\/p>\n ORARI:<\/p>\n sabato 9, gioved\u00ec 14 e venerd\u00ec 15: ore 17.00 – 20.00 <\/p>\n <\/p>\n SPILIMBERGO – Spazio Linzi<\/strong><\/p>\n LA NIKON DI ENRICO. GIRO DEL MONDO IN QUARANTA FILM NEGLI SCATTI DI UNO SCRITTORE DI CINEMA\u00a0<\/strong><\/p>\n Mostra fotografica di Enrico Vanzina\u00a0<\/strong><\/p>\n Ho iniziato a occuparmi di fotografia (un po\u2019 da dilettante e un po\u2019 da semiprofessionista) prima di iniziare il mio lavoro nel cinema. Le due cose, d\u2019altronde, vanno a braccetto. Il cinema \u201c\u00e8\u201d immagini. Immagini, per\u00f2, in movimento. Nel corso della mia vita non ho mai smesso di scattare fotografie. Nei viaggi, nella vita di tutti i giorni, come documentazione e talvolta come sperimentazione. In questa lunga cavalcata, certe volte ho scattato delle foto pensando ai registi. Quelli che con le loro inquadrature avevano lasciato tracce stilistiche nella mia memoria. Questa mostra \u00e8 dedicata a loro. A quegli artisti della celluloide i quali, nei loro film, oltre a raccontare una storia hanno saputo interpretare il mondo con uno sguardo fotografico inconfondibile.<\/p>\n Enrico Vanzina<\/em><\/p>\n <\/p>\n ORARI:<\/p>\n sabato 9, gioved\u00ec 14 e venerd\u00ec 15: ore 17.00 – 20.00 <\/p>\n SPILIMBERGO – Spazio Confartigianato Imprese<\/strong><\/p>\n SCATTI DAL BACKSTAGE DI MARLOWE CI GUARDA<\/strong><\/p>\n Mostra fotografica di Alessandra De Rosa<\/strong><\/p>\n A cura di Confartigianato Imprese PORDENONE<\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" MOSTRE LESTANS – Villa Savorgnan RISI FOREVER. Omaggio a Dino Risi A cura del Centro Cinema Citt\u00e0 di Cesena A […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","template":"","meta":{"footnotes":""},"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2018\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/3068"}],"collection":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2018\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2018\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2018\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2018\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcomments&post=3068"}],"version-history":[{"count":5,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2018\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/3068\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3277,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2018\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/3068\/revisions\/3277"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2018\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fmedia&parent=3068"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\ndomenica 10, sabato 16 e domenica 17: ore 10.00 – 12.00 \/ 16.00 – 20.00<\/p>\n
\n
\ndomenica 10, sabato 16 e domenica 17: ore 10.00 – 12.00 \/ 16.00 – 20.00<\/p>\n
\n
\ndomenica 10, sabato 16 e domenica 17: ore 10.00 – 12.00 \/ 16.00 – 20.00<\/p>\n
\n
\ndomenica 10, sabato 16 e domenica 17: ore 10.00 – 12.00 \/ 16.00 – 20.00<\/p>\n
\n