{"id":3348,"date":"2018-06-11T18:29:46","date_gmt":"2018-06-11T16:29:46","guid":{"rendered":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2018\/?p=3348"},"modified":"2018-06-11T18:29:46","modified_gmt":"2018-06-11T16:29:46","slug":"enrico-vanzina-alla-rassegna-le-giornate-della-luce","status":"publish","type":"post","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2018\/?p=3348","title":{"rendered":"Enrico Vanzina alla rassegna Le Giornate Della Luce"},"content":{"rendered":"
E’ stata inaugurata domenica 10 giugno la prima mostra fotografica firmata dal notissimo sceneggiatore e produttore cinematografico Enrico Vanzina dal titolo \u201cLa Nikon di Enrico. Giro del mondo in quaranta film negli scatti di uno scrittore di cinema\u201d. \u00abHo iniziato a occuparmi di fotografia (un po\u2019 da dilettante e un po\u2019 da semiprofessionista) prima di iniziare il mio lavoro nel cinema\u00bb, spiega Vanzina. \u00abLe due cose, d\u2019altronde, vanno a braccetto. Il cinema \u201c\u00e8\u201d immagini. Immagini, per\u00f2, in movimento. Nel corso della mia vita non ho mai smesso di scattare fotografie. Nei viaggi, nella vita di tutti i giorni, come documentazione e talvolta come sperimentazione. In questa lunga cavalcata, certe volte ho scattato delle foto pensando ai registi. Quelli che con le loro inquadrature avevano lasciato tracce stilistiche nella mia memoria. Questa mostra \u00e8 dedicata a loro. A quegli artisti della celluloide i quali, nei loro film, oltre a raccontare una storia hanno saputo interpretare il mondo con uno sguardo fotografico inconfondibile\u00bb. Nella foto di Paolo Jacop, il momento dell’inaugurazione.<\/p>\n
link approfondimenti:<\/p>\n