{"id":3565,"date":"2019-05-27T14:12:03","date_gmt":"2019-05-27T12:12:03","guid":{"rendered":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/?p=3565"},"modified":"2019-05-27T14:12:34","modified_gmt":"2019-05-27T12:12:34","slug":"presentate-al-festival-di-cannes-le-prime-anticipazioni-alla-quinta-edizione-del-festival-le-giornate-della-luce","status":"publish","type":"post","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/?p=3565","title":{"rendered":"PRESENTATE AL FESTIVAL DI CANNES LE PRIME ANTICIPAZIONI ALLA QUINTA EDIZIONE DEL FESTIVAL \u201cLE GIORNATE DELLA LUCE\u201d"},"content":{"rendered":"
\u201cLE GIORNATE DELLA LUCE\u201d<\/strong>, CHE CELEBRA I MAESTRI DELLA FOTOGRAFIA DEL NOSTRO CINEMA, IN PROGRAMMA A SPILIMBERGO<\/strong> – CON EVENTI DISTRIBUITI ANCHE IN ALTRE LOCALIT\u00c0 DELLA REGIONE (SEQUALS, CASARSA DELLA DELIZIA, SAN VITO AL TAGLIAMENTO, CODROIPO) – TRA L\u20198 E IL 16 GIUGNO PROSSIMI<\/strong><\/p>\n L\u2019IDEAZIONE E LA CURA ARTISTICA DELL\u2019EVENTO \u00c8 SEMPRE FIRMATA DA GLORIA DE ANTONI<\/strong> CON DONATO GUERRA<\/strong><\/p>\n TRA I GIURATI E GLI OSPITI DI QUESTA EDIZIONE L\u2019ATTRICE STEFANIA CASINI, IL REGISTA E SCENEGGIATORE EDOARDO WINSPEARE<\/strong> E L\u2019ATTESO RITORNO DEL GRANDE PUPI AVATI<\/strong><\/p>\n Dopo il successo delle quattro prime edizioni, torna a Spilimbergo<\/strong> – con incursioni anche a Sequals, Casarsa della Delizia, San Vito al Tagliamento, Codroipo e Pinzano al Tagliamento – il festival che celebra il ruolo degli Autori della Fotografia<\/strong> del cinema italiano contemporaneo. Le Giornate della Luce<\/strong>, una realt\u00e0 ormai consolidata nel panorama delle manifestazioni festivaliere della regione, \u00e8 in programma quest\u2019anno tra l\u20198 e il 16 giugno<\/strong> sempre con l\u2019ideazione e la curatela artistica di Gloria De Antoni<\/strong> con Donato Guerra<\/strong>. Dopo la presenza dei curatori al Salone del libro di Torino, alcuni \u201chighlights\u201d del programma 2019 del festival sono stati adesso presentati al Festival di Cannes<\/strong>, all\u2019interno del Padiglione Italia, nell\u2019ambito degli incontri di Istituto Luce Cinecitt\u00e0<\/strong>, tra i partner del festival assieme a Rai Cinema.<\/p>\n Il festival conferma anche quest\u2019anno la sua riuscita formula con proiezioni dei film in concorso, incontri con fotografi di scena, registi e attori, seminari e percorsi espositivi<\/strong>, per culminare nell\u2019attribuzione del premio Il<\/em><\/strong> Quarzo di<\/em> Spilimbergo-Light Award<\/em><\/strong>, assegnato alla migliore fotografia di un film italiano dell’ultima stagione, insieme al consueto premio dei Giovani e premio del Pubblico. Il riconoscimento principale verr\u00e0 come sempre assegnato da una giuria<\/strong> formata da nomi di spicco nel panorama cinematografico: il regista, sceneggiatore e interprete Edoardo Winspeare<\/strong>, l\u2019attrice-icona degli anni Settanta Stefania Casini<\/strong>, ora regista impegnata e di talento, l\u2019attrice Anna Bonaiuto<\/strong>, i critici cinematografici Oreste De Fornari<\/strong>, <\/strong>Fabio Ferzetti<\/strong> e Fulvia Caprara<\/strong>, l\u2019Autore della fotografia Francesca Amitrano<\/strong> e Chiara Omero<\/strong>, direttore artistico di ShorTS festival.<\/p>\n \u00a0<\/strong><\/p>\n La quinta edizione de Le Giornate della Luce<\/strong> si aprir\u00e0 anche quest\u2019anno a Spilimbergo con una serie di mostre a contenuto cinematografico e con gli Incontri di <\/strong>8 \u00bd<\/em><\/strong>, con noti esponenti del cinema italiano. Attesa per mercoled\u00ec 12 giugno<\/strong> a Casarsa della Delizia<\/strong> una serata che festeggia i 60 anni dal primo ciak<\/strong> de \u201cLa Dolce Vita<\/strong>\u201d di Federico Fellini presenti con l\u2019attrice Valeria Ciangottini<\/strong>: la camerierina miraggio di un\u2019impossibile redenzione, ricorda quella primavera del 1959 sul set del capolavoro di Federico Fellini. A tre anni dalla sua presenza come presidente di Giuria e docente alla Masterclass che ogni anno offre un momento con maestri della cinematografia nazionale ed internazionale, \u00e8 atteso quest\u2019anno il ritorno al festival del regista Pupi Avati<\/strong>, in assoluto tra i maggiori protagonisti del nostro cinema di sempre.<\/p>\n \u00a0<\/strong><\/p>\n Quella di Cannes \u00e8 stata anche l\u2019occasione per presentare in anteprima la<\/strong> sigla<\/strong> che accompagner\u00e0 le proiezioni di questa edizione, frutto di un bando a cui hanno risposto numerosi autori. Vincitori di questa edizione \u00e8 risultato il lavoro firmato da Sara Beinat, Federica Pagnucco e Matteo Sabbadini. E sar\u00e0 proprio la loro opera che aprir\u00e0 tutti gli eventi del Festival a giugno<\/p>\n L\u2019intero programma, le ulteriori presenze esclusive di questa edizione e i tre film finalisti in concorso saranno presentati a breve per ricomporre l\u2019intero calendario che animer\u00e0 la quinta edizione delle Giornate della Luce.<\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" \u201cLE GIORNATE DELLA LUCE\u201d, CHE CELEBRA I MAESTRI DELLA FOTOGRAFIA DEL NOSTRO CINEMA, IN PROGRAMMA A SPILIMBERGO – CON EVENTI […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":3566,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[71],"tags":[],"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/3565"}],"collection":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcomments&post=3565"}],"version-history":[{"count":2,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/3565\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3568,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/posts\/3565\/revisions\/3568"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/media\/3566"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fmedia&parent=3565"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcategories&post=3565"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Ftags&post=3565"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}