{"id":3973,"date":"2020-08-10T16:10:38","date_gmt":"2020-08-10T14:10:38","guid":{"rendered":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/?page_id=3973"},"modified":"2020-08-10T16:10:38","modified_gmt":"2020-08-10T14:10:38","slug":"focus-e-omaggi","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/?page_id=3973","title":{"rendered":"FOCUS E OMAGGI"},"content":{"rendered":"
IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI<\/strong><\/p>\n Omaggio a Cecilia Mangini<\/strong><\/p>\n Cecilia Mangini fotografa pasionaria<\/em> e prima donna a girare documentari nel dopoguerra in Italia \u00e8 autrice insieme a Pasolini di capolavori come Ignoti alla citt\u00e0<\/em> e La canta delle marane.<\/em> Festeggiata in giro per il mondo con incontri, personali e retrospettive (ultime, in ordine di tempo quelle a Berlino, Bruxelles, Parigi, Friburgo, Roma, Madrid e il Fajr International Film Festival di Teheran), Cecilia Mangini \u00e8 considerata una delle figure pi\u00f9 autorevoli della storia del cinema italiano.<\/p>\n <\/p>\n Venerd\u00ec 21<\/strong><\/p>\n ore 18.00 > Palazzo Tadea – piazza Castello > Spilimbergo a cura di Claudio Domini e Paolo Pisanelli <\/p>\n ore 21.00 > Cinema Miotto > Spilimbergo<\/strong><\/p>\n Conversazione di Gabriella Gallozzi A seguire<\/p>\n Doc DUE SCATOLE DIMENTICATE – UN VIAGGIO IN VIETNAM<\/strong> di Cecilia Mangini e Paolo Pisanelli<\/em><\/p>\n <\/p>\n Sabato 22<\/strong><\/p>\n ore 10.30 > Sala Degan – Biblioteca civica > Pordenone Conversazione di Emanuele Bucci con Cecilia Mangini<\/p>\n <\/p>\n A seguire<\/p>\n Doc IGNOTI IN CITT\u00c0<\/strong> (1958) di Cecilia Mangini In collaborazione con Assessorato alla Cultura di Pordenone e Centro Studi Pier Paolo Pasolini<\/em><\/p>\n <\/p>\n FOTO DI GRUPPO CON REGISTA<\/strong><\/p>\n Omaggio a Ettore Scola <\/p>\n UN T\u00c8 CON ZEFFIRELLI<\/strong><\/p>\n Omaggio a Franco Zeffirelli<\/strong><\/p>\n Dalla collaborazione con la Fondazione a lui dedicata nasce l\u2019idea di ricordare, ad un anno dalla scomparsa, il Maestro. La proiezione di uno dei suoi film pi\u00f9 intimistici e un documentario saranno l\u2019occasione per ascoltare dalla voce di alcuni suoi collaboratori aneddoti e riflessioni che ci faranno conoscere anche il lato umano oltre che quello artistico di regista.<\/p>\n Spilimbergo > Palazzo Tadea – piazza Castello > venerd\u00ec 28 > ore 17.00 <\/p>\n MONICELLI! MONICELLI!<\/strong><\/p>\n Con l\u2019opera con cui nel 1990 Monicelli ha vinto il David di Donatello per la regia e Suso Cecchi d\u2019Amico il Nastro d\u2019argento per la sceneggiatura, il festival vuole ricordare, a dieci anni della loro scomparsa, questi due maestri che hanno lungamente collaborato lasciandoci pietre miliari del cinema italiano.<\/p>\n Spilimbergo > Cinema Miotto > sabato 29 > ore 21.00<\/strong><\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" FOCUS IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI Omaggio a Cecilia Mangini Cecilia Mangini fotografa pasionaria e prima donna a girare documentari […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","template":"","meta":{"footnotes":""},"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/3973"}],"collection":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcomments&post=3973"}],"version-history":[{"count":1,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/3973\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3974,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/3973\/revisions\/3974"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fmedia&parent=3973"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\n<\/strong>Inaugurazione della mostra
\n<\/strong>Volti del XX secolo – Fotografie di Cecilia Mangini<\/em><\/strong><\/p>\n
\n<\/em>In collaborazione con il CRAF<\/em><\/p>\n
\ncon Cecila Mangini e Paolo Pisanelli<\/p>\n
\n<\/strong>IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI
\n<\/strong>Omaggio a Cecilia Mangini<\/strong><\/p>\n
\n<\/em>Doc STENDAL\u00cc – SUONANO ANCORA<\/strong> (1960) di Cecilia Mangini
\n<\/em>Doc LA CANTA DELLE MARANE<\/strong> (1961) di Cecilia Mangini<\/em><\/p>\nOMAGGI<\/strong><\/h3>\n
\n<\/strong>Attraverso i ricordi delle persone che gli sono state accanto, un documentario e un film, il festival vuole rendere omaggio ad un regista che ha fatto della pacata ironia il suo modo di raccontarci l\u2019Italia.
\nSan Vito al Tagliamento > Auditorium Zotti > mercoled\u00ec 26 > ore 21.00
\n<\/strong>Spilimbergo > Cinema Miotto > gioved\u00ec 27 > ore 21.00<\/strong><\/p>\n
\n<\/strong>Spilimbergo > Cinema Miotto > venerd\u00ec 28 > ore 21.00<\/strong><\/p>\n