{"id":2529,"date":"2015-05-25T17:01:36","date_gmt":"2015-05-25T15:01:36","guid":{"rendered":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/?page_id=2529"},"modified":"2020-08-03T08:58:44","modified_gmt":"2020-08-03T06:58:44","slug":"trailer","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2020\/?page_id=2529","title":{"rendered":"Trailer"},"content":{"rendered":"

Ecco i tre finalisti del premio al miglior autore della fotografia del cinema italiano dell\u2019ultima stagione. Il Quarzo di Spilimbergo verr\u00e0 assegnato sabato 29 agosto nel corso della serata finale del festival.<\/strong><\/p>\n

 <\/p>\n

ALESSANDRO ABATE <\/strong>e FRANCESCO DI GIACOMO <\/strong>per MARTIN EDEN <\/strong>di Pietro Marcello con Luca Marinelli, Jessica Cressy – Genere: Drammatico \u2013 Durata: 129 min – Italia, 2019<\/p>\n

Martin Eden \u00e8 un marinaio di Napoli con una grande fame di vita e un coraggio incontestabile. Per aver salvato Arturo Orsini da un pestaggio, Martin viene accolto con riconoscenza dalla famiglia del ragazzo e presentato alla sorella Elena. \u00c8 amore a prima vista, e il desiderio di “essere degno” di Elena spinge Martin a istruirsi facendo tutto da solo, leggendo voracemente e assorbendo, con la sua grande intelligenza naturale, ogni dettaglio di ogni disciplina affrontata. \u00c8 un film dove un secolo intero, il Ventesimo, viene raccontato, evocato e rielaborato in una continua mescolanza di registri e stili, dove si confondono immagini e temi di decenni lontani, diventati improvvisamente non solo vicini, ma coesistenti. Ancora una volta la libert\u00e0 espressiva e la voglia di osare del regista casertano colgono nel segno.<\/p>\n

 <\/p>\n