{"id":1521,"date":"2014-05-21T09:02:52","date_gmt":"2014-05-21T09:02:52","guid":{"rendered":"http:\/\/pexetothemes.com\/demos\/story_wp\/?page_id=1521"},"modified":"2021-09-20T17:49:36","modified_gmt":"2021-09-20T15:49:36","slug":"home-default","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2021\/","title":{"rendered":"Home – default"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n<\/div><\/div>\n
Dopo l\u2019appuntamento veneziano, il festival propone per la fine del mese di settembre Luce d\u2019autunno, una serie di tre appuntamenti.<\/strong><\/p>\n <\/p>\n A Gorizia venerd\u00ec 24 il pubblico<\/strong> potr\u00e0 incontrare una delle voci pi\u00f9 importanti e originali della letteratura contemporanea, tanto che il Times l\u2019ha inserito nella lista dei 50 scrittori britannici pi\u00f9 rilevanti del secondo dopoguerra: Hanif Kureishi per conoscerene le sue incursioni nel mondo del cinema. Il giorno dopo a Gemona sar\u00e0 il pluricandidato al Premio Oscar Dante Spinotti a parlare del suo ultimo film di cui ha curato la fotografia Where are you. Infine, la manifestazione si chiuder\u00e0 domenica sera a Spilimbergo con uno spettacolo, con performance dal vivo, in cui musica, danza e cinema si fonderanno.<\/p>\n <\/p>\n Gli incontri nascono dalla collaborazione con importanti realt\u00e0 culturali della regione: Premio internazionale alla migliore sceneggiatura “Sergio Amidei”, La Cineteca del Friuli e PianoFVG.<\/p>\n<\/div>\n <\/p>\n GORIZIA<\/strong><\/p>\n Anticipato a luglio durante la 40\u00b0edizione del Premio “Sergio Amidei”, il pomeriggio con Hanif Kureishi si aprir\u00e0 alla 17.30 con la visita in Transalpina, luogo simbolo di Nova Gorica e Gorizia, Capitale europea della Cultura 2025 per poi proseguire alle 18.30 al Palazzo del Cinema \/ Hisa Filma -Kinemax di Gorizia con l\u2019incontro pubblico moderato da Alessandro Mezzena Lona e Simone Dotto. Un incontro a pi\u00f9 voci per ripercorrere attraverso la lente della scrittura e del cinema il lavoro di uno dei maggiori scrittori britannici contemporanei. Alle 20.30 al Palazzo del Cinema \/ Hisa Filma -Kinemax di Gorizia, sar\u00e0 la proiezione di The Mother, film sceneggiato da Kureishi, a concludere la giornata.<\/p>\n<\/div>\n \n<\/div>\n GEMONA<\/strong><\/p>\n Sabato 25 settembre a Gemona presso il Cinema Sociale alle ore 18.00 si terr\u00e0 l\u2019incontro con Dante Spinotti, autore della fotografia di fama internazionale con due nominations agli Oscar per L.A. Confidential e per The insider, un Pardo alla carriera all\u2019ultimo Festival di Locarno, due David di Donatello, due Nastri d\u2019Argento, un BAFTA Award e tra gli altri il Quarzo d\u2019Oro alla Carriera alle Giornate della Luce 2021. La conversazione riguarder\u00e0 il film \u201cWhere are you\u201d, ancora inedito in Italia. diretto dal figlio Riccardo Spinotti e da Valentina De Amicis e sar\u00e0 l\u2019occasione per indagare su come \u00e8 nato il film e sul rapporto padre\/figlio sul set americano. Il lungometraggio, proiettato in prima nazionale, \u00e8 una narrazione per immagini che vede tra i protagonisti Anthony Hopkins.<\/p>\n L\u2019evento \u00e8 organizzato in collaborazione con La Cineteca del Friuli.<\/p>\n <\/p>\n SPILIMBERGO<\/strong><\/p>\n Luce d\u2019autunno si concluder\u00e0 domenica 26 settembre al cinema Miotto a Spilimbergo, alle ore 18,00. Verranno proposti lo spettacolo e la proiezione del corto Goldberg Serpentine Love. L\u2019introduzione sar\u00e0 a cura di Davide Fregona, ideatore del progetto e direttore artistico di PIANO FVG, cui faranno seguito le performance dal vivo di Ferdinando Mussutto, pianoforte e di Martina Tavano, danzatrice. Il programma musicale prevede di C. Debussy: Estampes, Pagodes, La soire\u0301e dans Grenade, Jardins sous la plouie di S. Rachmaninov: Preludio Op. 23 n. 2 in Sib magg. E di G. Gershwin: Rhapsody in Blue (piano solo version).<\/p>\n A seguire la proiezione del film musicale di Luca Coassin, regista e direttore della fotografia, con Tymoteusz Bies, Amine Messaoudi, Ilaria Moretto.<\/p>\n L\u2019evento \u00e8 organizzato in collaborazione con PIANO FVG.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n Salva<\/span><\/p>\n \n<\/div><\/div>\n Dopo l\u2019appuntamento veneziano, il festival propone per la fine del mese di settembre Luce d\u2019autunno, una serie di tre appuntamenti. […]<\/p>Read More ›<\/span><\/a><\/div> 78. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia Gioved\u00ec 2 settembre alle ore 16 presso l’Italian Pavilion, sala Tropicana Conferenze, Grand Hotel […]<\/p>Read More ›<\/span><\/a><\/div>News | Le giornate della luce<\/h3>
<\/a><\/div>
Luce d'Autunno<\/a><\/h4>
<\/a><\/div>
Conversazione su \u201cWhere are you\u201d<\/a><\/h4>