{"id":4125,"date":"2021-05-24T18:07:37","date_gmt":"2021-05-24T16:07:37","guid":{"rendered":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2021\/?page_id=4125"},"modified":"2021-05-27T18:56:02","modified_gmt":"2021-05-27T16:56:02","slug":"alida-valli-signora-del-cinema","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2021\/?page_id=4125","title":{"rendered":"ALIDA VALLI, SIGNORA DEL CINEMA"},"content":{"rendered":"
SPILIMBERGO > Spazio Linzi > Corso Roma<\/em><\/p>\n a cura di Antonio Maraldi<\/p>\n Nel centenario della nascita (era nata a Pola, allora italiana, il 31 maggio 1921) un omaggio per immagini ad Alida Valli, nome d\u2019arte di Alida Maria von Altenburger, una delle grandi signore del nostro cinema. Un album fotografico che ripercorre i momenti salienti di una carriera straordinaria, avviata giovanissima in piena stagione dei \u201ctelefoni bianchi\u201d, proseguita con ruoli intensi e drammatici nel cinema cosiddetto \u201ccalligrafico\u201d (Piccolo mondo antico)<\/em> e approdata nell\u2019immediato dopoguerra ad Hollywood, avventura umana e professionale iniziata con Il caso Paradine<\/em> di Alfred Hitchcock.<\/p>\n Il ritorno in Italia nei primi anni \u201850, segna la sua definitiva consacrazione, grazie anche agli impegni con Luchino Visconti (Senso)<\/em> e Michelangelo Antonioni (Il grido).<\/em><\/p>\n Da quel momento il suo \u00e8 un alternarsi infaticabile tra cinema (anche oltre confine) e teatro. Significativi, tra gli altri, nella parte finale del suo percorso professionale, gli incontri con i fratelli Bertolucci, Bernardo (Strategia del ragno, Novecento, La luna)<\/em> e Giuseppe (Berlinguer ti voglio bene, Segreti segreti).<\/em> Insignita del Leone d\u2019oro alla carriera al Festival di Venezia nel 1997, Alida Valli muore a Roma il 22 aprile 2006.<\/p>\n Le foto esposte provengono dagli archivi del Centro Cinema Citt\u00e0 di Cesena.<\/p>\n La mostra sar\u00e0 aperta dal 6 al 27 giugno<\/strong><\/p>\n ORARI: tutti i giorni, ore 10.00 – 12.00 \/ 16.00 – 19.00<\/strong><\/p>\n <\/p>\n SPILIMBERGO > Spazio Linzi > Corso Roma ALIDA VALLI, SIGNORA DEL CINEMA a cura di Antonio Maraldi Nel centenario della […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","template":"","meta":{"footnotes":""},"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2021\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/4125"}],"collection":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2021\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2021\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2021\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2021\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcomments&post=4125"}],"version-history":[{"count":2,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2021\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/4125\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":4167,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2021\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/4125\/revisions\/4167"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2021\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fmedia&parent=4125"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}ALIDA VALLI, SIGNORA DEL CINEMA <\/strong><\/h3>\n
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"