{"id":4437,"date":"2022-05-28T07:00:20","date_gmt":"2022-05-28T05:00:20","guid":{"rendered":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/?page_id=4437"},"modified":"2022-05-31T10:31:55","modified_gmt":"2022-05-31T08:31:55","slug":"premio-bookciak-azione","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2022\/?page_id=4437","title":{"rendered":"PREMIO BOOKCIAK, AZIONE!"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
PRESENTAZIONE: SPILIMBERGO > Cinema Miotto > domenica 12 > ore 10.00<\/strong><\/p>\n Il premio Bookciak, Azione!<\/em> torna alle Giornate della Luce. Sar\u00e0 l\u2019occasione per proporre al pubblico friulano i bookciak: <\/p>\n THIS IS FINE<\/strong> di Gianmarco Nepa liberamente ispirato al libro di racconti \u201cPenelope alla peste\u201d di Veronica Passeri (Castelvecchi).<\/p>\n Spilimbergo > Cinema Miotto > gioved\u00ec 9 > ore 15.00<\/em><\/span><\/p>\n DAMNATIO MEMORIAE<\/strong> di Edoardo Martinelli, liberamente ispirato alla graphic novel \u201cSangue del nostro sangue\u201d di Claudio Bolognini e Fabrizio Fabbri (RedStar Press).<\/p>\n Spilimbergo > Cinema Miotto > venerd\u00ec 10 > ore 21.00<\/em><\/span><\/p>\n GUARDARE ATTRAVERSO<\/strong> di Lorenzo Vitrone, liberamente ispirato al libro di poesie \u201cPesci di vetro\u201d di Sergio Oricci (Gattomerlino).<\/p>\n Spilimbergo > Cinema Miotto > sabato 11 > ore 17.00<\/em><\/span><\/p>\n PENELOPE A REBIBBIA<\/strong> realizzato nell\u2019ambito del laboratorio interdisciplinare nel carcere femminile di Rebibbia a Roma e ispirato al libro di racconti \u201cPenelope alla peste\u201d di Veronica Passeri (Castelvecchi).<\/p>\n Spilimbergo > Cinema Miotto > domenica 12 > ore 10.00<\/em><\/span><\/p>\n FRAMMENTI<\/strong> di Mauro Armenante e Chiara Capobianco, liberamente ispirato al romanzo \u201cRadici andata e ritorno\u201d di Vincenzo Mazzeo (LiberEt\u00e0). Vincitore della sezione Memory Ciak.<\/p>\n
\ncorti sperimentali di massimo tre minuti ispirati a romanzi, poesie e graphic novel. Ideato e diretto da Gabriella Gallozzi il premio video ha la sua prima alla Mostra d\u2019Arte Cinematografica di Venezia come evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori, per poi partire in tour attraverso concorsi e festival italiani, fino ad arrivare a Parigi e Lugano. I bookciak che verranno proiettati sono quelli della X edizione del concorso premiati da Zerocalcare presidente di giuria.<\/p>\n