{"id":2529,"date":"2015-05-25T17:01:36","date_gmt":"2015-05-25T15:01:36","guid":{"rendered":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/?page_id=2529"},"modified":"2022-05-28T06:29:29","modified_gmt":"2022-05-28T04:29:29","slug":"trailer","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2022\/?page_id=2529","title":{"rendered":"Trailer"},"content":{"rendered":"

Ecco i tre finalisti del premio al miglior autore della fotografia del cinema italiano dell\u2019ultima stagione. Il Quarzo di Spilimbergo verr\u00e0 assegnato\u00a0 nel corso della serata finale del festival.<\/strong><\/p>\n

 <\/p>\n

DARIA D\u2019ANTONIO per \u00c8 STATA LA MANO DI DIO<\/strong><\/p>\n

di Paolo Sorrentino con Filippo Scotti, Toni Servillo, Luisa Ranieri, Renato Carpentieri – Genere: Drammatico\/Biografico <\/em>Durata: 130 min – Italia, 2021<\/em><\/p>\n

Fabio \u00e8 uno dei tre figli di Saverio e Maria, coppia della buona borghesia napoletana, circondata da vicini, parenti e amici che condividono allegria e problemi famigliari. Il ragazzo avr\u00e0 l\u2019occasione di vivere uno dei sogni pi\u00f9 grandi degli amanti del calcio, quando giunge nella sua citt\u00e0 il goleador Diego Maradona, ma a questa grande gioia si accompagner\u00e0 una tragedia inaspettata, che sconvolger\u00e0 la sua vita.<\/p>\n

Un amarcord che diverte, omaggia i maestri e ricostruisce con il consueto stile la genesi artistica ed emotiva di Sorrentino.<\/p>\n