{"id":2,"date":"2015-05-11T13:52:33","date_gmt":"2015-05-11T11:52:33","guid":{"rendered":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/?page_id=2"},"modified":"2022-05-31T09:15:21","modified_gmt":"2022-05-31T07:15:21","slug":"programma","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2022\/?page_id=2","title":{"rendered":"Programma"},"content":{"rendered":"
Sabato 4 giugno<\/strong><\/span><\/p>\n ore 18.00 > Cinema Castello – Piazza Duomo <\/strong>> Spilimbergo<\/strong><\/p>\n Inaugurazione della VIII edizione<\/strong><\/p>\n Proiezione della sigla vincitrice del concorso di Fabio Quellari<\/strong><\/p>\n Inaugurazione della mostra di Gianni Bozzacchi MEMORIE EXPOSTE<\/strong><\/p>\n in collegamento da Los Angeles Bill Conti<\/strong><\/p>\n In collaborazione con CRAF – Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia<\/em><\/p>\n ore 21.00 > Cinema Miotto<\/strong> > Spilimbergo <\/strong><\/p>\n BOYS<\/strong> di Davide Ferrario<\/strong><\/p>\n Conversazione di Silvia Moras<\/strong> con Marco Paolini <\/strong>e Davide Ferrario<\/strong><\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n Domenica 5 giugno<\/strong><\/span><\/p>\n ore 10.00-12.00 \/ 15.00-18.00 > Palazzo di Sopra<\/strong> > Spilimbergo<\/strong><\/p>\n Storia e memoria<\/strong><\/p>\n Il Palazzo Spilimbergo di Sopra<\/strong><\/p>\n Visite guidate a cura del Gruppo FAI Spilimbergo. Ultimo ingresso ore 18.00.<\/p>\n \u00c8 consigliata la prenotazione: spilimbergo@gruppofai.fondoambiente.it<\/p>\n Proiezione di LE VIE DELLA SETA – LA CASA DEI BACHI <\/strong><\/p>\n In collaborazione con La Cineteca del Friuli e Gruppo FAI Spilimbergo<\/em><\/p>\n ore 11.30 > Cinema Miotto <\/strong>> Spilimbergo<\/strong><\/p>\n Inaugurazione della mostra<\/p>\n TONINO DELLI COLLI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA DI PASOLINI<\/strong><\/p>\n MAMMA ROMA<\/em><\/strong> E I PRIMI FILM<\/strong><\/p>\n A cura di Antonio Maraldi, in collaborazione con Centro Cinema Citt\u00e0 di Cesena e CRAF<\/em><\/p>\n ore 12.00 > Spazio Linzi <\/strong>> Spilimbergo<\/strong><\/p>\n Inaugurazione della mostra GASSMAN & TOGNAZZI<\/strong><\/p>\n A cura di Antonio Maraldi<\/em><\/p>\n Sar\u00e0 presente Paola Gassman<\/strong><\/p>\n In collaborazione con Centro Cinema Citt\u00e0 di Cesena<\/em><\/p>\n ore 18.00 > Tenuta Cappello <\/strong>> Sequals<\/strong><\/p>\n Conversazione con Steve Della Casa<\/strong><\/p>\n A seguire<\/p>\n Doc DJANGO & DJANGO – SERGIO CORBUCCI UNCHAINED <\/strong><\/p>\n di Steve Della Casa<\/strong> e Luca Rea<\/strong><\/p>\n ore 21.00 > Cinema Miotto<\/strong> > Spilimbergo <\/strong><\/p>\n VECCHIE CANAGLIE<\/strong> di Chiara Sani<\/strong><\/p>\n Conversazione con Chiara Sani<\/strong>, Blasco Giurato <\/strong>e Andy Luotto<\/strong><\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n Luned\u00ec 6 giugno<\/strong><\/span><\/p>\n ore 20.30 > Piazza Garibaldi <\/strong>> Spilimbergo <\/strong><\/p>\n A zonzo per la citt\u00e0 <\/strong><\/p>\n PASSIPAROLE – Dietro le quinte del Festival<\/strong><\/p>\n A cura de Lis Aganis Ecomuseo delle Dolomiti Friulane, <\/em><\/p>\n In collaborazione con il Comune di Spilimbergo <\/em><\/p>\n ore 21.00 > Cinema Benois De Cecco <\/strong>> Codroipo<\/strong><\/p>\n Conversazione con Luca Rea<\/strong> e Steve Della Casa<\/strong><\/p>\n A seguire<\/p>\n Doc DJANGO & DJANGO – SERGIO CORBUCCI UNCHAINED <\/strong><\/p>\n di Steve Della Casa<\/strong> e Luca Rea<\/strong><\/p>\n In collaborazione con Comune di Codroipo e Circolo Lumi\u00e8re<\/em><\/p>\n ore 21.00 > Cinema Miotto <\/strong>> Spilimbergo<\/strong><\/p>\n SHORT LIGHTS – selezione dei corti in concorso<\/strong><\/p>\n A seguire<\/p>\n Assegnazione del premio Short Lights – WeShort<\/strong><\/p>\n In collaborazione con Ca\u2019 Foscari Short Film Festival e WeShort<\/em><\/p>\n Al pubblico presente sar\u00e0 consegnato un codice per un abbonamento 4Weeks <\/p>\n <\/p>\n Marted\u00ec 7 giugno<\/strong><\/span><\/p>\n ore 20.45 > Cinema Miotto <\/strong>> Spilimbergo<\/strong><\/p>\n Ad altezza di bambino<\/strong><\/p>\n DEDICATO a<\/strong> LUIGI COMENCINI <\/strong><\/p>\n PICCOLI ATTORI DEL CINEMA ITALIANO<\/strong><\/p>\n Conversazione con Gianlorenzo Battaglia, Claudio De Pasqualis e Daniele Nannuzzi<\/strong><\/p>\n in collegamento Cristina Comencini<\/strong>, Francesca Comencini <\/strong>e Carlo Calenda<\/strong><\/p>\n Con Simone Giannozzi<\/strong> e la partecipazione straordinaria di Giovanna Ralli<\/strong><\/p>\n A seguire INCOMPRESO<\/strong> di Luigi Comencini<\/strong><\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n Mercoled\u00ec 8 giugno<\/strong><\/span><\/p>\n ore 18.00 > Atrio di palazzo Tadea <\/strong>> Spilimbergo<\/strong><\/p>\n Lontano dal set <\/strong><\/p>\n L\u2019ITALIA DEGLI ULTIMI DIECI ANNI VISTA DA UN LIBERALE POP <\/strong><\/p>\n Diario diurno<\/strong> (HarperCollins)<\/p>\n di Enrico Vanzina<\/strong><\/p>\n Gian Paolo Polesini<\/strong> conversa con l\u2019Autore<\/p>\n In collaborazione con Assessorato alla Cultura di Spilimbergo <\/em><\/p>\n e Biblioteca Civica di Spilimbergo<\/em><\/p>\n ore 21.00 > Cinema Sociale <\/strong>> Gemona del Friuli<\/strong><\/p>\n Conversazione di Giuliana Puppin <\/strong>con Cesare Bastelli<\/strong><\/p>\n A seguire LEI MI PARLA ANCORA <\/strong>di Pupi Avati<\/strong><\/p>\n In collaborazione con Comune di Gemona del Friuli e La Cineteca del Friuli<\/em><\/p>\n ore 20.45 > Cinema Miotto <\/strong>> Spilimbergo<\/strong><\/p>\n Cartoline dall\u2019Italia – Luci e ombre dei film sulle vacanze<\/strong><\/p>\n Conversazione di Gabriella Gallozzi<\/strong> con Enrico Vanzina<\/strong> e Claudio Zamarion<\/strong><\/p>\n A seguire TRE SORELLE<\/strong> di Enrico Vanzina <\/strong><\/p>\n ore 20.45 > Cinemazero <\/strong>> Pordenone<\/strong><\/p>\n I nipoti di Lumi\u00e8re – Documentari di ieri e di oggi<\/strong><\/p>\n Corto SE POSSO PERMETTERMI<\/strong> di Marco Bellocchio<\/strong><\/p>\n Doc MARX PU\u00d2 ASPETTARE<\/strong> di Marco Bellocchio<\/strong><\/p>\n Conversazione di Marco Fortunato<\/strong> con Marco Bellocchio<\/strong> (in collegamento)<\/p>\n e con Paolo Ferrari<\/strong><\/p>\n In collaborazione con Cinemazero<\/em><\/p>\n ore 21.00 > Teatro Pasolini<\/strong> > Casarsa della Delizia<\/strong><\/p>\n TRE SORELLE<\/strong> di Enrico Vanzina<\/strong><\/p>\n Conversazione di Luca Pacilio<\/strong> con Claudio Zamarion <\/strong><\/p>\n In collaborazione con Citt\u00e0 di Casarsa della Delizia e la Pro Casarsa della Delizia<\/em><\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n Gioved\u00ec 9 giugno<\/strong><\/span><\/p>\n ore 10.00 > Cinema Miotto<\/strong> > Spilimbergo<\/strong><\/p>\n I nipoti di Lumi\u00e8re – Documentari di ieri e di oggi<\/strong><\/p>\n TINTORETTO, L\u2019ARTISTA CHE UCCISE LA PITTURA<\/strong> di Erminio Perocco<\/strong><\/p>\n Introducono Paola Buttignol<\/strong> e Giovanni Andreotta<\/strong><\/p>\n ore 14.00 > Cinema Miotto <\/strong>> Spilimbergo<\/strong><\/p>\n Presentazione studenti delle scuole di cinema e Presidente della Giuria dei Giovani Enzo Decaro<\/strong><\/p>\n ore 15.00 > Cinema Miotto <\/strong>> Spilimbergo<\/strong><\/p>\n Film finalista – Candidata Daria D\u2019Antonio<\/strong><\/p>\n \u00c8 STATA LA MANO DI DIO<\/strong><\/p>\n di Paolo Sorrentino<\/strong> con Filippo Scotti<\/strong>, Toni Servillo<\/strong>, Luisa Ranieri<\/strong>, Renato Carpentieri<\/strong><\/p>\n Corto Bookciak, Azione!<\/strong> THIS IS FINE<\/strong> di Gianmarco Nepa<\/strong><\/p>\n ore 18.00 > Cinema Miotto<\/strong> > Spilimbergo<\/strong><\/p>\n
\nche permetter\u00e0 di accedere alla piattaforma gratuitamente per un mese.<\/p>\n