{"id":1521,"date":"2014-05-21T09:02:52","date_gmt":"2014-05-21T09:02:52","guid":{"rendered":"http:\/\/pexetothemes.com\/demos\/story_wp\/?page_id=1521"},"modified":"2023-12-22T12:00:25","modified_gmt":"2023-12-22T11:00:25","slug":"home-default","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/","title":{"rendered":"Home – default"},"content":{"rendered":"

Presentazione<\/h2>

Le giornate della Luce<\/h4><\/p>\n
\n
\n

Il Festival \u201cLe Giornate della Luce\u201d propone\u00a0 ogni anno un numero sempre maggiore di eventi di alta qualit\u00e0 , che hanno portato tra l\u2019altro a una costante crescita di partecipazione.<\/em><\/p>\n

 <\/p>\n

\u00a0Anche per la prossima edizione, che inizier\u00e0 il 3 giugno e si concluder\u00e0 l\u201911 giugno 2023, \u00e8 prevista una serie di proiezioni di film (in concorso o per approfondimenti), incontri con fotografi di scena e registi, seminari, percorsi espositivi a tema cinematografico e fotografico, presentazione di libri, visite culturali ed enogastronomiche.<\/em><\/p>\n

La cerimonia inaugurale si svolger\u00e0 a Spilimbergo, sede principale della manifestazione che interesser\u00e0 anche due sedi provinciali (Gorizia, Pordenone) e diversi comuni della regione (Gemona del Friuli, Casarsa della Delizia, Codroipo, Sequals, San Daniele del Friuli) oltre che due localit\u00e0 in Slovenia: Nova Goriza e Isola.<\/em><\/p>\n

Gli eventi centrali del Festival sono il concorso per il migliore autore della fotografia di un lungometraggio e quello per il cortometraggio, a cui\u00a0 si aggiungono appuntamenti ed eventi speciali mirati a mostrare il meglio della produzione cinematografica contemporanea e del passato con materiali d\u2019archivio e retrospettive, nonch\u00e9 delle realt\u00e0\u00a0 che si affacciano al cinema del domani, con un\u2019attenzione particolare alla produzione del territorio e al cinema indipendente.<\/em><\/p>\n

\u00a0Spetter\u00e0 a una giuria di esperti (autori della fotografia, fotografi, registi, attori) assegnare il premio Il Quarzo di Spilimbergo alla miglior fotografia di un film italiano dell\u2019ultima stagione, mentre gli studenti di cinema ospiti del festival decreteranno il vincitore del Quarzo dei Giovani e gli spettatori quello del Quarzo del pubblico. Per la sezione cortometraggi un\u2019altra giuria di tecnici assegner\u00e0 il premio Short Lights, sar\u00e0 invece la direzione artistica a scegliere l\u2019autore a cui attribuire il premio alla carriera<\/em><\/p>\n

.Per gli studenti e i giovani sono previste diverse attivit\u00e0 (masterclass, seminari, incontri) in un contesto ricco e stimolante che permetter\u00e0 loro di conoscere alcune delle personalit\u00e0 pi\u00f9 importanti del settore della fotografia cinematografica nazionale e internazionale. Verr\u00e0 inoltre proposto un corso di aggiornamento per giornalisti in collaborazione con l\u2019Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia.<\/em><\/p>\n

La consolidata collaborazione con enti culturali e di promozione turistica e con realt\u00e0 commerciali permetter\u00e0 la realizzazione dei tour esperienziali, delle visite guidate e delle degustazioni che concorreranno allo sviluppo turistico di questa zona , nonch\u00e9 dell\u2019intero Friuli-Venezia Giulia, facendo leva su altri fattori oltre a quelli paesaggistici e storico-artistici, in modo da valorizzare ulteriormente le ricchezze del territorio.\u2002<\/em><\/p>\n

<\/div>\n

<\/div>\n

\n

Le Giornate della Luce\u201d (The Days of Light) festival, every year, offers a number of high quality events which have been bringing a considerable increase of participants over time.<\/p>\n

 <\/p>\n

Next edition as well, which will start on June 3rd and will end on June 11th 2023, will present a number of film screenings (film in the contest or for insights), meetings with stage photographers, film directors, exhibition itineraries about cinematography and photography, book presentations, cultural and eno-gastronomic tours.<\/p>\n

The opening ceremony will take place in Spilimbergo, the main location of the event which will also involve two provinces (Gorizia and Pordenone), some municipalities in the region (Gemona del Friuli, Casarsa della Delizia, Codroipo, Sequals and San Daniele del Friuli) as well as two Slovenian sites: Nova Goriza and Isola.<\/p>\n

The festival focus is the contest for the best cinematographer of a full lenght-film and a short-film as well as dates and special events aimed at showing the best of contemporary and past cinematography through archive footage and retrospectives.\u00a0 A special attention is dedicated to realities looking at tomorrow\u2019s cinema and particularly keen on local production and indie cinema.<\/p>\n

An experts\u2019 jury (composed of cinematographers, photographers, film directors and actors) will award the best photography of one of the last season\u2019s Italian films with \u201cQuarzo di Spilimbergo\u201d prize.\u00a0 Students of cinema, who are taking part in the festival as guests, will decree the winner of \u201cQuarzo dei Giovani\u201d while the audience will decide about the \u201cQuarzo del pubblico\u201d.\u00a0 As for short films a technical jury will take care of the \u201cShort Lights\u201d award.\u00a0 The artistic direction will finally award the career of a cinematographer.
\nThere are a number of activities especially tailored to students and young participants (i.e. masterclasses, workshops, meetings).\u00a0 This will take place around a rich and stimulating environment which will enable them to meet some of the most important representatives of national and international film photography. Moreover, a course dedicated to journalists is organized in co-operation with the Order of Journalists of Friuli Venezia Giulia region.<\/p>\n

\u00a0<\/em><\/p>\n

The established and long term co-operation with cultural institutions, tourist boards and commercial realities enables the festival organizers to offer experiential itineraries, guided tours and tastings which are contributing to the touristic development of this area as well as the one of the whole Friuli Venezia Giulia region.\u00a0 The ides is focusing not only on landscapes and historical-artistic values but also on other features which enhance the richness of the territory.<\/em><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

Salva<\/span><\/p>\n

\n<\/div><\/div>\n

Le giornate della Luce<\/h2>

<\/p>\n<\/div><\/div>\n

News | Le giornate della luce<\/h3>
\"\"<\/a><\/div>

CONCORSO: REALIZZA LA SIGLA PER L\u2019EDIZIONE 2024 DEL FESTIVAL LE GIORNATE DELLA LUCE<\/a><\/h4>

Indetta la nuova edizione del concorso internazionale \u201cUna Sigla per il Festival Le Giornate della Luce\u201d, promossa dall\u2019Associazione culturale Il […]<\/p>Read More ›<\/span><\/a><\/div>

\"\"<\/a><\/div>

La vincitrice del concorso \"Una sigla per il festival Le Giornate della Luce\" 2023 \u00e8 Cristina Baldino<\/a><\/h4>

La vincitrice del concorso “Una sigla per il festival Le Giornate della Luce” 2023 \u00e8 Cristina Baldino con l’opera FOTO-GRAFIA. […]<\/p>Read More ›<\/span><\/a><\/div>

\"\"<\/a><\/div>

AL VIA SABATO 3 GIUGNO LA 9^ EDIZIONE DEL FESTIVAL \u201cLE GIORNATE DELLA LUCE\u201d<\/a><\/h4>

FILM, MOSTRE, INCONTRI, SEMINARI Spilimbergo 3 \u2013 11 giugno 2023 AL VIA SABATO 3 GIUGNO LA 9^ EDIZIONE DEL FESTIVAL […]<\/p>Read More ›<\/span><\/a><\/div><\/div><\/div>\n

Leggi tutte le news<\/a><\/p>\n

La giuria<\/h4>

 <\/p>\n

<\/div>

MARCO RISI<\/a><\/h3><\/div><\/div><\/div><\/div>
<\/div>

MICHELA OCCHIPINTI<\/a><\/h3><\/div><\/div><\/div><\/div>
<\/div>

DARIA D\u2019ANTONIO<\/a><\/h3><\/div><\/div><\/div><\/div>
<\/div>

GIORGIO GOSETTI<\/a><\/h3><\/div><\/div><\/div><\/div>
<\/div>

MARCO FORTUNATO<\/a><\/h3><\/div><\/div><\/div><\/div>
<\/div>

ORESTE DE FORNARI<\/a><\/h3><\/div><\/div><\/div><\/div>
<\/div><\/div>\n

\n<\/div><\/div>\n

<\/div>

Ultime News<\/h3>