{"id":3967,"date":"2020-08-10T16:05:21","date_gmt":"2020-08-10T14:05:21","guid":{"rendered":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/?page_id=3967"},"modified":"2023-05-27T09:02:04","modified_gmt":"2023-05-27T07:02:04","slug":"documentari-e-corti","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/?page_id=3967","title":{"rendered":"DOCUMENTARI E CORTI"},"content":{"rendered":"
di Egidio Eronico – Fotografia: Sara Purgatorio – Documentario – 80 min – Italia, 2022<\/em><\/p>\n Un Atlante domestico di meraviglie a volte incomprese e di luoghi conosciuti, amati e spesso smarriti, un on the road dell\u2019anima profonda dell\u2019Italia, un bellissimo e suggestivo ritratto del Bel Paese, che posa lo sguardo sui suoi lineamenti fondamentali, da quello geo-fisico e ambientale a quello economico e culturale.<\/p>\n Spilimbergo > Cinema Miotto > domenica 4 > ore 18.00<\/em><\/span><\/p>\n Spilimbergo > Cinema Miotto > vened\u00ec 9 > ore 17.30<\/em><\/span><\/p>\n <\/p>\n di Laura Chossone e Giulio Boato – Fotografia: Giovanni Andreotta – Documentario – 90 min – Italia, 2022<\/em><\/p>\n Esperti, critici, accademici illustri raccontano la vita e lo stile, il temperamento e le ambizioni, la capacit\u00e0 di illuminare la via dell\u2019arte di uno dei pi\u00f9 grandi talenti pittorici italiani del \u2019500. Perfetto interprete della religione e della mitologia nonch\u00e9 ritrattista di immediata potenza espressiva, diviene in pochi anni pittore ufficiale della Serenissima e il pi\u00f9 richiesto dalle corti d\u2019Europa, oscurando i contemporanei e fonte d\u2019ispirazione per artisti di tutte le epoche successive.<\/p>\n Spilimbergo > Cinema Miotto > luned\u00ec 5 > ore 10.00<\/span> <\/em><\/p>\n <\/p>\n di Daniele Esposito – Fotografia: Michelangelo Maraviglia – Cortometraggio – 20 min – Italia, 2021<\/em><\/p>\n Roma, 16 ottobre 1943. \u00c8 mattina presto e Lea, svegliata da un incubo, sente bussare alla porta. Due soldati tedeschi le consegnano un biglietto: lei e suo marito Enzo hanno 20 minuti per lasciare le loro vite e seguirli. Ma sulla lista dei tedeschi i nomi dei due figli non ci sono. I due sono indecisi sul da farsi, dovranno prendere la decisione della loro vita.<\/p>\n Spilimbergo > Cinema Miotto > mercoled\u00ec 7 > ore 21.00<\/em><\/span><\/p>\n <\/p>\n di Giovanni Piperno – Fotografia: Angelo Marotta, Giovanni Piperno – Documentario – 55 min – Italia, 2022<\/em><\/p>\n 1941: le donne si affannavano per partecipare al concorso ideato da Zavattini: \u201cI film della vostra vita\u201d. Le storie pi\u00f9 belle sarebbero state pubblicate e radiosceneggiate, e la migliore sarebbe diventata addirittura un film. Questo struggente documentario rende giustizia alle storie di tre donne italiane vissute durante il fascismo che avrebbero voluto che le loro vite potessero diventare un film, ma a cui la guerra ha spezzato il sogno.<\/p>\n Udine > Visionario > venerd\u00ec 9 > ore 20.00<\/em><\/span><\/p>\n Spilimbergo > Cinema Miotto > sabato 10 > ore 15.00<\/em><\/span><\/p>\n Sequals > Tenuta Fernanda Cappello > sabato 10 > ore 18.00<\/span> <\/em><\/p>\n <\/p>\n di Tino Franco – Fotografia: Filippo Genovese – Documentario – 46 min – Italia, 2022<\/em><\/p>\n Il documentario \u00e8 il racconto della sfida raccolta dagli utenti di diventare Autori di una storia scritta con la macchina da presa. Un racconto personale che appartiene a loro come appartiene a tutti noi: l\u2019uomo invisibile, un classico del cinema, diventa nel film un uomo invisibile alla ricerca di un lavoro, per ricordarci che chi non lo ha perde ruolo sociale e identit\u00e0.<\/p>\n Spilimbergo > Cinema Miotto > sabato 10 > ore 10.00<\/em><\/span><\/p>\n \u00a0<\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" AMATE SPONDE di Egidio Eronico – Fotografia: Sara Purgatorio – Documentario – 80 min – Italia, 2022 Un Atlante domestico […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","template":"","meta":{"footnotes":""},"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/3967"}],"collection":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcomments&post=3967"}],"version-history":[{"count":7,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/3967\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":4774,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/3967\/revisions\/4774"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fmedia&parent=3967"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}TIZIANO – L\u2019IMPERO DEL COLORE<\/h3>\n
VENTI MINUTI<\/h3>\n
CIPRIA<\/h3>\n
PERCEPIRE L\u2019INVISIBILE<\/h3>\n