{"id":4442,"date":"2022-05-28T07:22:39","date_gmt":"2022-05-28T05:22:39","guid":{"rendered":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/?page_id=4442"},"modified":"2023-05-26T20:34:23","modified_gmt":"2023-05-26T18:34:23","slug":"quarzo-doro","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/?page_id=4442","title":{"rendered":"QUARZO D’ORO"},"content":{"rendered":"

CONSEGNA DEL QUARZO D\u2019ORO ALLA CARRIERA A DANIELE NANNUZZI<\/strong><\/h2>\n

\"\"Il riconoscimento va a ce\u0002lebrare un percorso unico che attraversa quasi sessant\u2019anni di storia del cinema italiano e internazionale, vissuto sem\u0002pre sul campo \u2013 il set come unica scuola \u2013 in\u0002terpretando con personalit\u00e0 e stile riconoscibile le trasformazioni del linguaggio e delle tecniche della Settima Arte.<\/p>\n

Per aver sempre creduto nella possibilit\u00e0 di una poetica della luce adattata con sensibilit\u00e0 e intelligenza alle ragioni del film, esaltando le caratteristiche della storia narrata, in simbiosi con i registi con i quali ha collaborato, da Fran\u0002co Zeffirelli ad Alejandro Jodorowsky da Carlo Lizzani a Sergej F\u00ebdorovic\u02c7 Bondarc\u02c7uk.<\/p>\n

Per l\u2019eclettismo e la curiosit\u00e0 che lo hanno por\u0002tato a cimentarsi dal cinema al teatro e all\u2019ope\u0002ra con lo stesso entusiasmo e la stessa irrefre\u0002nabile inventiva. Per l\u2019impegno costante, anche come presidente dalla A.I.C., nel rivendicare per un\u2019intera cate\u0002goria di artisti il riconoscimento del carattere\u00a0 autoriale del lavoro svolto sulla fotografia nel cinema, il premio alla carriera va a Daniele Nannuzzi.<\/p>\n

Comincia a lavorare come assistente del padre Ar\u0002mando Nannuzzi nel film Incompreso (1966) di Luigi Comencini. Lavora poi al fianco di autori della foto\u0002grafia come Pasqualino De Santis, David Watkin, Alex Thomson, Giuseppe Rotunno, Ennio Guarnieri, Leoni\u0002da Barboni e con registi come Luchino Visconti, Ettore Scola, Dino Risi e Liliana Cavani.<\/p>\n

A met\u00e0 degli anni Settanta debutta come autore della fotografia. Per Franco Zeffirelli firma la cinematografia de Il giovane Toscanini (1988), Cavalleria rusticana (1982), Pagliacci (1982), 12 registi per 12 citt\u00e0 – episodio Firenze (1989) e di Omaggio a Roma (2009).<\/p>\n

Zeffirelli gli affida anche la regia e la cinematografia della seconda unit\u00e0 dei film Ges\u00f9 di Nazareth (1977) e Un t\u00e8 con Mussolini (1999). Collabora per la cinematografia del film El Alamein – La linea del fuoco\u201d (2002, premiata con un David di Donatello e un Globo d\u2019oro alla miglior foto\u0002grafia), per la serie televisiva Il Capo dei Capi (2007) e per il film Il tunnel della libert\u00e0 (2004).<\/p>\n

Nel 2004 viene scritturato dalla Touchstone Pictures per la miniserie Empire di John Gray, Kim Manners e Greg Yaitanes. Nel 2015, in Canada, \u00e8 la volta del film Manhattan Un\u0002dying, di Babak Payami. Dopo anni di cinema a grandi livelli realizza il suo sogno di illuminare uno spettacolo teatrale, inizia cos\u00ec un nuovo percorso che lo porter\u00e0 a lavorare come light designer nei pi\u00f9 grandi e impor\u0002tanti teatri italiani ed europei. Importantissima la sua collaborazione con Boris Eifman il grande coreogra\u0002fo russo che lo vuole per illuminare e filmare tre dei suoi pi\u00f9 importanti balletti al teatro Marijnsky di San Pietroburgo: Onegin, Anna Karenina e Rodin.<\/p>\n

Paralle\u0002lamente alle sue attivit\u00e0 di Direttore della Fotografia e di Light Designer, \u00e8 anche docente alla Fondazione Zeffirelli con il Workshop di illuminazione Teatrale. \u00c8 presidente, dal 2012, dell\u2019Associazione Italiana Autori della Fotografia Cinematografica (A.I.C.)<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

CONSEGNA DEL QUARZO D\u2019ORO ALLA CARRIERA A DANIELE NANNUZZI Il riconoscimento va a ce\u0002lebrare un percorso unico che attraversa quasi […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","template":"","meta":{"footnotes":""},"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/4442"}],"collection":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fcomments&post=4442"}],"version-history":[{"count":5,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/4442\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":4752,"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/index.php?rest_route=\/wp\/v2\/pages\/4442\/revisions\/4752"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/index.php?rest_route=%2Fwp%2Fv2%2Fmedia&parent=4442"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}