{"id":4808,"date":"2023-06-23T11:15:22","date_gmt":"2023-06-23T09:15:22","guid":{"rendered":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/?p=4808"},"modified":"2023-06-23T11:15:22","modified_gmt":"2023-06-23T09:15:22","slug":"la-vincitrice-del-concorso-una-sigla-per-il-festival-le-giornate-della-luce-2023-e-cristina-baldino","status":"publish","type":"post","link":"http:\/\/www.legiornatedellaluce.it\/2023\/?p=4808","title":{"rendered":"La vincitrice del concorso “Una sigla per il festival Le Giornate della Luce” 2023 \u00e8 Cristina Baldino"},"content":{"rendered":"
\n

La vincitrice del concorso “Una sigla per il festival Le Giornate della Luce” 2023 \u00e8 Cristina Baldino <\/strong>con l’opera FOTO-GRAFIA<\/strong>. \u00a0Cos\u00ec l’autrice presenta il suo lavoro Il termine fotografia deriva dal greco e si pu\u00f2 tradurre come “scrivere con la luce”, un’espressione che nella sua suggestiva semplicit\u00e0 riesce a riassumere il lavoro dei direttori della fotografia: utilizzare la luce (e la sua assenza) per tradurre in immagini una storia, come fosse inchiostro bianco su di un foglio nero.<\/i><\/p>\n

Cristina Baldino<\/p>\n

Laureata in Storia e Critica del Cinema all’Universit\u00e0 di Udine con una tesi sul direttore della fotografia Vittorio Storaro. Collabora alla realizzazione di diversi progetti audiovisivi ricoprendo svariati ruoli tra cui sceneggiatrice, operatrice di macchina, direttrice della fotografia e montatrice. E’ attualmente impegnata nella post-produzione di un cortometraggio come regista.<\/p>\n